Sabato 15 e domenica 16 marzo si svolgerà a Roma la trentesima edizione della RUN4ROME, la maratona di Roma! Anche quest’anno Edoardo con noi sarà presente al fianco di camminatori, runner, sportivi e non, per essere insieme protagonisti di due giornate all’insegna del benessere e del divertimento, correndo o camminando per un fine solidale: sostenere la nostra Onlus che ha aderito al Charity Program. Si può partecipare alla maratona o alla Fun Race oppure creare la propria squadra, composta da 4 persone, per la staffetta. Correte con i pettorali dell’Associazione Edoardo con noi!
Per iscrizioni e informazioni basterà mandare o una e-mail all’indirizzo info@edoardoconnoi.it oppure accedere al sito della rete del dono
https://www.retedeldono.it/progetto/corri-edo-dona-tutti-0
Corri per Edo, dona per tutti!
L’Associazione Edoardo con Noi ONLUS è nata in memoria di Edoardo, un ragazzo di 17 anni affetto da diabete, morto il 5 febbraio. Edoardo era un ragazzo pieno di vita che aveva percorso dall’età di 8 anni il dolore della sua malattia con coraggio e determinazione: ed insieme alla sua famiglia non aveva mai ceduto davanti a nessuno ostacolo.
Edoardo si batteva in difesa delle proprie idee anche con persone che di anni ne avevano molti di più e con la sua sensibilità era sempre attento ai problemi dei suoi coetanei e non solo. Uno dei suoi sogni più grandi era quello di dare a tutti la possibilità di vivere “una vita al massimo”, proprio come lui ha fatto.
La raccolta di fondi da destinare alla ricerca scientifica per il diabete giovanile insulino-dipendente costituisce certamente l’obiettivo primario dell’associazione.
La ricerca è caposaldo della nostra associazione ed è quello che ci porterà sempre più avanti per sconfiggere questa patologia. Scopri il nostro ultimo progetto
Dia Bet Ico è un progetto che nasce dalla voglia di spiegare ai più piccini e a chi è vicino a loro cos’è il Diabete di tipo 1.
Dia Bet e Ico, i tre protagonisti dell’album, sono le guide in questo percorso, con caratteristiche pre-cise, pregi e difetti che riflettono le emozioni e le sensazioni che ogni diabetico, a prescindere dall’età, si trova ad affrontare nelle sfide della vita di ogni giorno, la voglia di imparare, lo spirito sportivo, la gola, la pigrizia, la paura, ecc. Cos’è il diabete? Cos’è un’ipoglicemia? Cos’è un’iperglicemia? Perché siamo diabetici? Come spiegarlo agli amici? Questi i temi affrontati nell’album e per ogni tematica un gioco aiuterà il bambino a comprendere e far diventare la cono-scenza acquisita competenza operativa.